I Duchi di Spoleto – Achille Sansi
I Duchi di Spoleto – Achille Sansi
Formato 13×18,30 – pgg 132
Copertina rilegata in similpelle e impressioni oro
Libro nuovo, intatto, senza parti mancanti o danneggiate.
Spedizione con Piego di Libro € 2. Piego di libro raccomandato € 5
Per altre modalità di spedizione o ulteriori informazioni contattare info@iltomo.it
Appendice al libro degli edifici e dei frammenti storici di Spoleto, stampato a Foligno nel 1870.
Contiene i nomi e cenni storici di tutti i Duchi di Spoleto compresi fra il 569 ed il 1231.
Edizione fotocopiata nei primi anni ’80, in epoca in cui non era usuale il fronte/retro.
Il libro è stato accuratemente rilegato con copertina rigida in pelle (o similpelle) ed impressioni in oro.
Achille Sansi, nato nel 1822, fu non solo, secondo l’Accademia degli Ottusi, “il maggiore storico spoletino” ma una personalità di molteplice ingegno e di eclettica erudizione, capace di giocare un ruolo importante per la crescita del prestigio culturale della città in virtù delle sue ricerche storiografiche ma anche per il suo contributo dato al mondo della scuola e dell’insegnamento, per il suo interesse archivistico e museale, per il suo impegno politico e amministrativo.
La biblioteca Carducci conserva tre manifesti fatti stampare come invito pubblico alle esequie: uno pubblicato a nome della famiglia, uno, già ricordato, a nome dell’Amministrazione Comunale e uno della Società di Mutuo Soccorso Luigi Pianciani che recita così: “Consoci Operai. Dopo una vita indefessamente operosa spesa tutta a vantaggio e lustro del suo paese natale chiudeva per sempre gli occhi alla luce il chiarissimo nostro concittadino B.ne Achille Sansi lasciando tra noi interminabile desiderio di sè e culto perenne di ammirazione e di gratitudine. Invitandovi ad accompagnarne dimani all’ultima sua dimora la salma, noi intendiamo chiamarvi a tributare onore a voi stessi. Quanto più sarà manifesto che ben sapeste ricordare e apprezzare l’alto valore e benemerenza dell’illustre defunto, tanto più apparirete degni d’essergli stati concittadini”.
Comune di Spoleto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.