Le carte dei Monti Pii dell’Archivio di Stato di Arezzo

Il prestito su pegno in città e nelle cortine
Inventari a cura di Maria Giovanna Cutini Gheri e Antonella Moriani

Provincia di Arezzo – Progetto Archivi-  Ricerca – Strumenti Vol I
Formato 17×24 – pgg 174
Arezzo, Poligrafico Aretino 1986
Prima edizione

Libro  nuovo, non  letto,  senza parti mancanti o danneggiate, con i soli segni del tempo sulla copertina.
Spedizione con Piego di libro € 2 – Piego di Libro raccomandato o Corriere Sda € 5.
Per  ulteriori informazioni  o spedizioni estere contattare info@iltomo.it

30,00

1 disponibili

I Monti di Pietà furono il momento conclusivo della lotta messa in atto dai francescani contro il prestito usuraio praticato dagli ebrei. Ad Arezzo l’attività del Monte iniziò nel 1473 sotto la supervisione dell’esperto frate Fortunato Coppoli da Perugia. Le carte inventariate nel libro sono quelle redatte fra il 1400 ed il 1750

Monte Pio di Arezzo:
Statuti e Riforme,
Titolari degli uffici,
Ufficio dei Conservatori,
Ufficio del Depositario dei Pegni,
Ufficio dei Rigattiere, ecc.

Monte Pio delle Cortine di Arezzo
Memorie e Ordini
Ufficio del Depositario
Ufficio del Rigattiere, ecc.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Le carte dei Monti Pii dell’Archivio di Stato di Arezzo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *