Spionaggio e vecchi merletti – di Agatha Christie
Tre romanzi di Agatha Christie con Tommy e Tuppence
Segretissimo Mondadori 1978
Formato 14×19 Pgg 550
Libro usato, con i soli segni del tempo, ma intatto, senza parti mancanti. o danneggiate
Spedizione con Piego di Libro. Per altre modalità di spedizione, spedizioni estere, o ulteriori informazioni contattare info@iltomo.it
About The Author
Agatha Christie
Pseudonimo di Agatha Mary Clarissa Miller. Scrittrice inglese. Di famiglia agiata, viene educata privatamente. Ancora bambina scrive racconti e poesie; alcune di queste vengono pubblicate nel 1908 in «Poetry Review».
Nel 1914 sposa Archibald Christie dal quale divorzia nel 1928.
Il genere letterario con cui raggiunge il successo in campo internazionale è il romanzo poliziesco. I suoi detective, tra i quali primeggiano Hercule Poirot (che compare per la prima volta in Poirot a Styles Court, 1920) e Miss Jane Marple (che compare per la prima volta in una serie di racconti apparsi in rivista e raccolti nel 1932 in l tredici problemi e che diventa per la prima volta protagonista di un romanzo in La morte nel villaggio nel 1930), sono entrambi abilissimi nel risolvere i più intricati enigmi polizieschi. Essi concentrano la loro (e la nostra) attenzione sul comportamento degli indiziati e sulle loro reazioni emotive e verbali. L'azione ha sempre poca importanza, le prove non sono mai particolarmente signignificative; ciò che conta sono le motivazioni psicologiche che potrebbero aver spinto al delitto. ln un mondo di buone maniere, di modi raffinati, di anziane signore molto amanti della conversazione e di impettiti colonnelli in pensione, depositari di antichi valori e tradizioni, l'autrice può nutrire l'illusione di controllare il delitto e, grazie all'acume dei suoi detective, di riportare tutto alla normalità.
La "signora del crimine" ha scritto più di 50 romanzi e 100 racconti; da molti di questi sono stati tratti film, commedie e telelfilm. Nei suoi due ultimi romanzi, Sipario, l'ultima avventura di Poirot (1975) e Addio, Miss Marple (1976) l'autrice ha scelto di far morire i suoi due, ormai vecchissimi, detective: i romanzi erano stati scritti anni addietro, la scrittrice scelse di mantenerli inediti sino a poco prima della sua morte.
La mia vita (An Autobiography, 1977), è stata pubblicata postuma.
L’origine del romanzo di spionaggio è discussa. Qualcuno sostiene che la spy-story ha come padre Ian Fleming, altri che il suo vero creatore è Jean Bruce. Ma nessuno, finora, ha mai ricordato che Agatha Christie scrisse il suo primo romanzo d’intrigo internazionale nientemeno che all’epoca della Prima Guerra Mondiale, creando due personaggi, Tuppence e Tommy, che se sono molto meno famosi di Poirot, non per questo sono meno godibili. Il romanzo si chiamava Avversario segreto e riscosse notevole successo, anche perchè faceva leva sul patriottismo di un’Inghilterra impegnata in un conflitto senza precedenti. Poi apparve Quinta colonna, una vicenda che riprende un tema caro ad Hemingway ed a Greene, ma trattato in modo molto più familiare e insinuante, ancora con Tuppence e Tommy come protagonisti. Alla fine, un titolo apocalittico: Il mondo è in pericolo, che, inaugurando la moda della spy-story con ambientazione esotica, si svolge a Bagdad. Tutte le storie, comunque, sono trattate in chiave «gialla», tanto che i tre romanzi piaceranno in egual misura agli estimatori del mystery e agli appassionati di vicende spionistiche
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.