Ballata spagnola – di Lion Feuchtwanger

Mondadori 1980
I capolavori della Medusa
Formato 11×19- Pgg 545
Copertina cartonata impressioni in oro

Libro non letto, in buone condizioni, senza parti mancanti o danneggiate.
Spedizione con Piego di libro € 2 – Piego di Libro raccomandato € 5.
Per  ulteriori informazioni  o spedizioni estere contattare info@iltomo.it

 

10,00

1 disponibili

Ballata spagnola (titolo originale: Spanische Ballade) è un romanzo storico di Lion Feuchtwanger, pubblicato in lingua tedesca nel 1955 sia con il titolo Spanische Ballade (Ballata spagnola) nella Repubblica Federale Tedesca che con il titolo Die Jüdin von Toledo (L’ebrea di Toledo) nella Repubblica Democratica Tedesca. Il romanzo narra le vicende del mercante ebreo Jehuda Ibn Esra e della sua bellissima figlia Raquel durante il regno di Alfonso VIII di Castiglia, alla fine del XII secolo, in un periodo in cui gran parte della Penisola iberica a sud del Tago era sotto il dominio degli Almohadi, dinastia musulmana nord-africana.

Il romanzo di Feuchtwanger è ambientato nel periodo della Reconquista. L’ebrea di Toledo, a cui si riferisce uno dei titoli del romanzo, è ricordata in spagnolo come Rahel la Fermosa (nella lingua giudeo-spagnola: Raquel la Hermosa) e la sua storia d’amore con Alfonso VIII è stato oggetto di numerose opere, a partire dalla Crónica General di Alfonso X di Castiglia (1270), fra cui un poema di Lorenzo de Sepúlveda (XVI secolo), un dramma teatrale di Franz Grillparzer rappresentato postumo nel 1872 e un film muto del 1918 diretto dal regista austriaco Otto Kreisler.

Da ‘Wikipedia’

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ballata spagnola – di Lion Feuchtwanger”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *