A
Romanzo in cui Andrea Camilleri
Vienna. E’ il 1912, Mahler è morto da una anno, lasciando la sua giovane moglie sola. Lei ha da poco passato i trent’anni ed è considerata la più bella ragazza di Vienna. Quando la donna incontra il pittore Oskar Kokoschka, tra i due nasce una passione travolgente. La sensualità si trasforma ben presto in un amore turbolento, fatto di gelosie, lettere, viaggi e fughe. Dopo due anni di passioni travolgenti, durante i quali la vena creativa dell’artista sembra non avere fine, la ragazza diventa irrequieta e decide di interrompere la loro relazione. Intanto la minaccia della guerra si fa sempre più vicina e Kokoschka viene arruolato nell’esercito e si dirige verso il fronte, più affranto per l’amore perduto che per la violenza del conflitto nel quale sta per entrare. Al termine della guerra rientra in patria. L’uomo è sconvolto dagli accadimenti bellici, ma non ha ancora spento il fuoco della passione che prova nei confronti della donna. Decide quindi di farsi confezionare una bambola al naturale raffigurante la sua amata. Andrea Camilleri, con La creatura del desiderio, racconta la storia di una passione travolgente.
Fonte Wikipedia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.