CAPITOLO PRIMO
STORIA E DESCRIZIONE DI INTERNET, SOCIAL MEDIA, SOCIALNETWORK E ALTRI SISTEMI COMUNICATIVI A DISPOSIZIONE DEL SINGOLO
0. Premessa
1. Internet
2. Regolamentazione, sicurezza, privacy e copyright
3. Pensiero fluido, oblio e memorie ri-cristallizzate: con la Rete
la mente si fa veloce e pigra
4. Tipologia dei Social Media, Media Industriali e Social Network
5. Descrizione dei principali Social Network utilizzati in Italia
Facebook
Twitter
Badoo
Linkedin
6. La messaggistica istantanea
WhatsApp e Viber
SMS Telefonia mobile
7. I giochi multiplayer: non solo attività ludica ma piattaforme
relazionali-comunicative
8. Videogame, Trance dissociativa e rischi nel rapporto con la
realtà
CAPITOLO SECONDO
IMPATTO SOCIO-CULTURALE DEI SOCIAL MEDIA SUL SINGOLO TRA AGIO E DISAGIO
1. Diversa-mente aggregazione: la difficoltà di gestire la
frustrazione, l’attesa, il silenzio
2. Gestione delle conoscenze, affetti, amicizie e amicalità tra
aspettative e timori
3. La ricerca del partner tramite Social Network tra successi
parziali e insuccessi
4. Dispositivi portatili, oggetti transizionali e moderatori della
distanza interpersonale
5. La dipendenza dalla rete e Social Network
CAPITOLO TERZO
PEDOPORNOGRAFIA, CYBERSTALKING, CYBERBULLING PIRATERIA INFORMATICA
1. Contrasto pedopornografia
2. Cyberstalking
Un esempio di cyberstalking
3. Cyberbullismo
Esempi di cyberbulling
4. La pirateria informatica
Esempio di reato di pirateria informatica
CAPITOLO QUARTO
INDICAZIONI UTILI PER TELEFONIA E SOCIAL NETWORK LA NETIQUETTE NELLA COMUNICAZIONE
1. Istruzioni per l’uso – Il cellulare a scuola
2. Netiquette
3. Le regole ufficiali della Netiquette
4. Consigli di Netiquette per i Social Network
5. Bloccare le persone indesiderate sui Social Network e
messaggistica istantanea
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.